GLUTAMMINA: un supplemento tanto promosso quanto sopravvalutato

Introduzione alla glutammina La glutammina è un aminoacido non essenziale, il che significa che il nostro corpo è già autonomamente in grado di produrlo a partire da altri aminoacidi. Tuttavia, in particolari condizioni di stress, l’organismo ne richiede in quantità superiori rispetto a quelle che è in grado di auto prodursi e per questo viene […]

Carnosina e beta alanina come tamponi per l’acido lattico

Legami tra acido lattico, affaticamento muscolare e decadimento della performance Chiunque abbia provato a spingersi al limite durante un allenamento o una gara si sarà sicuramente accorto di quanto i muscoli coinvolti inizino prima a bruciare e poi a diventare incredibilmente difficili da muovere e contrarre con efficacia. Addirittura si può arrivare a sviluppare dolorosi […]

Nitrati, L-arginina e citrullina come stimolatori dell’ossido nitrico: funzionano davvero?

Generalità e funzioni dell’ossido nitrico L’ossido nitrico (NO) è un radicale libero sotto forma di gas che viene prodotto da alcune cellule del nostro corpo a partire dai nitriti (a loro volta derivati dai nitrati) e dalla conversione dell’arginina in citrullina grazie all’enzima ossido nitrico sintetasi (NOS). L’ossido nitrico svolge diverse importanti funzioni fisiologiche: regola […]

L-CARNITINA: è davvero utile per gli sport di endurance e il dimagrimento?

Generalità e funzioni della carnitina La carnitina o L-carnitina è un derivato aminoacidico non essenziale che si trova in diversi alimenti di origine animale e in particolar modo nella carne. Viene prodotta anche dal nostro corpo a partire dagli aminoacidi lisina e metionina a livello di fegato e reni, i quali poi la inviano alle cellule muscolari dove […]

INTEGRATORI DI CARBOIDRATI: qualità, quantità e timing per una prestazione ottimale

L’importanza dei carboidrati nello sport I carboidrati sono il carburante principale degli atleti di endurance e più in generale di tutti gli sportivi, indipendentemente dallo sport praticato. All’aumentare dell’intensità dello sforzo infatti il metabolismo si sposta dall’ossidazione degli acidi grassi a quella degli zuccheri, i quali possono entrare nei mitocondri ad una velocità superiore rispetto […]

AMINOACIDI RAMIFICATI: analisi completa dei presunti benefici e delle varie formulazioni

Generalità sugli aminoacidi ramificati Gli aminoacidi ramificati o BCAA sono tre aminoacidi essenziali (Leucina, Isoleucina e Valina) che da soli rappresentano circa 35% delle proteine che costituiscono il muscolo umano. Rispetto a tutti gli altri aminoacidi i ramificati hanno la caratteristica distintiva di saltare il passaggio attraverso il fegato (che non può metabolizzarli dal momento che non […]

AMINOACIDI ESSENZIALI: utilità, quantità e timing dagli sport di potenza all’endurance

Generalità sugli aminoacidi Gli aminoacidi sono molecole organiche che, legandosi tra loro attraverso legami peptidici, vanno a formare le proteine di cui sono fatti i nostri tessuti. Gli aminoacidi in natura sono più di 300, tuttavia solo 20 sono quelli incorporati nelle proteine dei mammiferi. Semplificando, gli aminoacidi possono essere suddivisi in tre macro categorie: […]

CREATINA. il supplemento ergogenico per eccellenza

Generalità sulla creatina La creatina è una molecola azotata prodotta nel fegato a partire dagli aminoacidi arginina, glicina e metionina e successivamente trasportata al muscolo scheletrico (in particolare nelle fibre 2b) dove viene intrappolata attraverso la conversione in fosfocreatina (PCr), la quale è incapace di attraversare la membrana plasmatica. Circa il 95% della creatina totale […]

MAGNESIO: il minerale per i crampi muscolari e il riposo

Funzioni e distribuzione nell’organismo Il magnesio è un minerale dotato di molteplici e indispensabili funzioni per il nostro organismo: partecipa alla formazione dello scheletro (fosfato di magnesio), è cofattore di molti enzimi, è coinvolto nella sintesi degli acidi nucleici, delle proteine e degli acidi grassi, è necessario per l’attivazione della pompa sodio-potassio, è coinvolto nella […]