IODIO E IPOTIROIDISMO: funzioni, fabbisogno e fonti alimentari del minerale indispensabile alla tiroide

Funzioni dello iodio e degli ormoni tiroidei Lo iodio è un minerale appartenente alla categoria dei microelementi che ha l’importantissima funzione di regolare la crescita, il trofismo e il metabolismo del nostro organismo. Esso infatti si accumula nella tiroide dove è indispensabile, insieme all’aminoacido tirosina, per la produzione degli ormoni tiroidei T3 e T4, sotto […]
IPERTENSIONE: COS’È E COME RISOLVERLA CON LO STILE DI VITA

Che cos’è? L’ipertensione arteriosa costituisce un vera e propria piaga che colpisce il 31% dellapopolazione italiana, esponendo chi ne è affetto ad un aumentato rischio per malattiecardiovascolari quali ictus, infarto, scompenso cardiaco, vasculopatia periferica edinsufficienza renale. Essa si definisce come una pressione arteriosa superiore a 140/90 mmHge si classifica in essenziale (costituisce il 95% dei […]
IPERTRIGLICERIDEMIA: l’importanza della dieta per risolverla

Di trigliceridi si sente parlare almeno tanto quanto di colesterolo in relazione al rischiometabolico e cardiovascolare, dimenticandosi del fondamentale ruolo energetico che questilipidi svolgono nel nostro organismo. In generale i trigliceridi o triacilgliceroli sono lipidisemplici formati da una molecola di glicerolo legata a tre acidi grassi, i quali possono esseretutti uguali o tutti diversi. Questi […]
COLESTEROLO: FUNZIONI E STRATEGIE NUTRIZIONALI PER RIDURLO

Il colesterolo è lipide non essenziale, non dotato di funzione energetica e presente solo negliorganismi animali, mentre negli organismi vegetali sono presenti altri steroli chiamati fitosteroli.Esso porta con se uno stigma legato alla sua fama di fattore di rischio cardiovascolare, quandoin realtà si tratta di una molecola fondamentale per il nostro corpo. Le sue funzioni […]